
A Moto Tours Japan abbiamo progettato la perfetta avventura per veri DUCATISTI, un viaggio da sogno, da vivere su veicoli da sogno come la gamma DUCATI, per andare alla scoperta dell'indimenticabile strada costiera di Sanriku, la leggendaria bellezza di Sendai, l'esperienza unica della corsa in riva al mare della spieggia di Chirihama e la bellezza delle Alpi Giapponesi, partendo dal Monte Fui, simbolo della terra del Sol Levante.
Questo tour è solo un esempio di quanto Moto Tours Japan è in grado di offrirvi per permettervi di vivere la vostra esperienza touring in Giappone.
Il nostro listino copre l'intera nazione, dal nord dell'Hokkaido fino alla tropicale isola di Okinawa, dalle suggestive e sinuose corse sulle montagne, fino alle scenografiche e silenziose corse sulle coste, fiancheggiate da un brillante mare blu.
Partite da questa avventura da DUCATISTI per vivere in tutta sicurezza e con la praticità della collaborazione con un team di professionisti, la vostra scoperta del lontano e misterioso Giappone.
Dettagli tour
Day 1: Tokyo -Hakone, 232km
-
Il primo obiettivo del viaggio sarà la Ashinoko Skyline, una delle winding road più popolari del Giappone, per proseguire verso la zona di Hakone, patria dello Yosegi Zaiku, una tecnica artigianale del legno che sfrutta l’estrema varietà di alberi, con le loro sfumature di colore, di quest’area.
Il pomeriggio sarà dedicato a Oshino Hakkai, un villaggio tradizionale nella regione dei Cinque Laghi del Monte Fuji, le cui caratteristiche principali sono l’autentica architettura tradizionale e una serie di fonti naturali dall’acqua estremamente pura e cristallina. Uno spettacolo indimenticabile.
Day 2: Hakone - Dogashima, 132km
-
La prima fermata di questa giornata sarà la Valle Owakudani, al centro di un’area di vulcani attivi, straripante di fonti termali, fiumi di acque bollenti e suggestive fumi sulfurei dalla quale, in particolare nei giorni di bel tempo, è possibile vedere il Monte Fuji in tutta la sua gloria.
Durante il pranzo potrete mettere alla prova le vostre papille gustative con l’Unatoro Don, un piatto tipico di queste zone, che consiste in filetti di anguilla giapponese servita in una ciotola di riso con purea di patata di montagna.
Nel pomeriggio cavalcherete le vostre Ducati verso la zona di Amagi, dove potrete provare il ponte Kawazu Nanadaru, uno de più famosi e spettacolari ponti a spirale del mondo. Un vero capolavoro di ingegneria.
Day 3: Dogashima - Kawaguchi Lake, 143km
-
Oggi la partiremo dalla Nishi-Izu Skyline, una delle più famose e più apprezzate winding road del Giappone. Per l’ora di pranzo giungerete al mercato del pesce di Maruten, nella zona portuale di Numazu.
Dopo il pranzo, in viaggio verso il Monte Fuji dove, a vostra scelta, avrete la possibilità di cimentarvi nell’esperienza di un autentico ranch, dove potrete dare da mangiare agli animali della fattoria, andare a cavallo o, addirittura, provae a fare il burro. Dopo questa avventura “campagnola” potrete rilassarvi nel lusso della vostra camera sul lago Kawaguchi.
Day 4: Kawaguchi Lake - Takayama, 220km
-
La giornata inizia attraversando la zona intorno al Lago Kawaguchi, il secondo più largo tra i 5 laghi intorno al Monte Fuji, generate dall’attività vulcanica d questa montagna.
Cavalcando le vostre Ducati andrete poi verso le Alpi Giapponesi, una catena montuosa locata nelle splendide zone del Giappone Centrale chiamata in questo modo dall’archeologo William Gowland.
Finiremo poi la giornata nel nostro hotel di Takayama, città famosa per la sua atmosfera dal sapore antico grazie alla presenza degli edifice originali di period Edo, dove sono presenti molteplici autentiche fabbriche artigianali di vero sake giapponese.
Day 5: Takayama - Noto Peninsula, 336km
-
Il Quinto giorno inizia con una delle attrazioni attualmente più popolari in Giappone: il villaggio di Shirakawa Go, Partimonio Mondiale UNESCO dal 1995. Un mestoso complesso di più di 70 templi che ricopre un’area totale di 330,000㎡.
Nel pomeriggio avrete modo di visitare un’attrazione unica: Chirihama Beach Drive, un tratto di spiaggia di 8 km aperto ai veicoli privati, che vi permetterà di correre sulla vostra Ducati a pochi centimetri dall’acqua del mare. L’esperienza di una vita intera!
L’hotel di questa serata sarà il Tadaya, iconico hot spring hotel nella penisola di Noto.
Day 6: Noto Peninsula - Kusatsu, 318km
-
Oggi andrete verso Jigoku-dani, il cui nome letteralmente sigifica “valle dell’inferno”, locata a Noboribetsu, area piena di nubi di vapore, fumi solforosi e attività vulcaniche; una visione “paradisiaca” da godere su due ruote. Il luogo principale in quest’area è Oyonuma, un fiume solforoso con una temperatura superficiale di 50 gradi Celsius.
Nel pomeriggio vi godrete la città di Kusatsu e le sue lussuose acque termali. Allocata nella prefettura di Gunma, è riconosciuta tra le più popolari aree termali del Giappone. Posizionata a 1200 metri sul livello del mare, è anche una popolare zona sciistica nella stagione invernale e di hiking durante i periodi caldi.
Day 7: Kusatsu - Nikko, 207km
-
Questa è una giornata dedicata alle lunghe corse attraverso le montagne.
Inizierà dal Monte Haruna, un volcano dormiente di 1449 metri, parte dei “Jomo-Sanzan”, le “Tre Famose Montagne di Gunma”, e popolare area termale. Al centro della caldera del Monte Haruna si erge una formazione conca perfettamente simmetrica, chiamata Haruna Fuji, per la sua somiglianza col famoso Monte Fuj. Assolutamente imperdibile!
Andrete poi verso il Monte Akagi, anch’esso parte dei “Jomo-Sanzan”, e il meraviglioso lago vulcanico O-numa.
Notevole sarà anche il Lago Chuzenji, creato dal Monte Nantai, il volcano sacro della zona di Nikko, circa 20,000 anni fa,qui vi sono anche le famose Cascate Kegon. Avrete poi modo di goderedi splendide panoramiche su questi paesaggi dalla meravigliosa Chuzenjiko Skyline.
Day 8: Nikko - Hibara Lake, 208km
-
Oggi partirà con la Kirifugi Kogen Road, nel Kirifugi Kogen, un’area montuosa che comprende alcuni tra i più bei parchi naturali della zona di Nikko.
Continuerete poi sulla Ikari Lake Road sulle dighe sul fiume Ojikawa e godrete della favolosa vista del Lago Ikari, un meraviglioso lago artificiale a lato della montagna.
Nel pomeriggio correrete attraverso la Azuma-Bandai Goldline, una strada alpine con un-elevazione massima di 1622 m che atraversa la Catena di montagna Azuma, così spettacolare da essere riconosciuta con l’espressione “la strada che corre verso il cielo”.
Day 9: Hibara Lake - Mount Zao, 177km
-
La mattinata di oggi sarà dedicate alla Bandai-Azuma Skyline, Una strada estremamente popolare, inlusa nella classifica delle 100 migliori strade del Giappone.
Terminerete poi la vostra corsa attraverso la Mount Zao Eco Line, una strada tra Miyagi-ken e Yamagata-ken, disseminate di alberi lungo la strada, in grado di creare nei rider che hanno la fortuna di guidarvi attraverso una Chiara sensazione del ciclo delle stagioni, essendo di un verde vivido nelle stagioni calde e rosso brillante in autunno. Da questa strada leggendaria potrete anche godere della visione del cratere di Okama, un lago vulcanico dal colore verde smeraldo al centro della catena di Azuma, e delle acque termali di Zao, tra le più acide acque termali del Giappone.
Day 10: Mount Zao - Hachimantai, 306km
-
Partendo dal Monte Zao, andrete verso la zona di Sendai, la più grande città della regione del Tohoku e una delle 15 più grandi della nazione, ricca di storia e cultura.
Doverosa è una visita al Tempio Chusonji! Fondato nell’anno 850 come tempio della setta Buddista Tendai, è ora uno dei più famosi e più apprezzati templi buddisti del Giappone.
Nel pomerigigo virerete verso il Monte Iwate, uno scenografico stratovulcano incluso tra i 100 più famosi rilievi del Giappone. Questa montagna è parte del Towada-Hachimantai National Park, un parco natural nazionale che comprende le tre prefetture di Aomori, Iwate e Akita.
Day 11: Hachimantai - Miyako, 322km
-
Oggi comincerà con una delle maggiori attrazioni di questo tour: lae Hachimantai Skyline, una winding road che passa attraverso la meravigliosa zona di Hachimantai, una regione montagnosa straripante di acque termali naturali e paesaggi vulcanici, il cui picco è il Monte Hachimantai, la quale, per via del suo picco piatto, è più comunemente riferita come un altopiano vulcanico.
Andrete poi verso l’area di Sanriku, la costa ovest del Tohoku, per godere della potente vista delle coste frastagliate correndo dalle splendide strade che percorrono l’intera area costiera.
Il culmine di questa corsa sarà la spiaggia di Jodogahama, una delle cento più belle spiagge del Giappone e uno tra i più popolari punti balneari. Un posto così meraviglioso che il suo nome letteralmente significa “Spiaggia della Terra Pura”, il paradiso buddista, in riferimento alla magica combinazione cromatica delle acque blu profondo del mare, gli alberi verde brillante e le rocce bianco puro.
Day 12: Miyako - Hiraizumi, 251km
-
Famosa per i suoi paesaggi rurali dal sapore rustic, Tono, la prima tappa di questa giornata, è soprattutto riconosciuta come culla del folklore giapponese. Queste terre pullulano di spiriti, animali fantastici e creature sovrannaturali i cui racconti sono tramandati di generazione in generazione. Fate attenzione a non essere rpiti dallo spirito di qualche samurai!
Correte a trovare il vostro posto sicuro a Kamaishi, nella prefettura di Iwate. Qui potrete andare a visitare l’incredibile area delel miniere di Hashino, inserita nella lista UNESCO dei beni dell’umanità legati alla rivoluzione industriale di periodo Meji.
Finirete poi la vostra giornata a Kesennuma city. Questa città ospita l’unico “Museo sugli Squali” del paese.
Day 13: Hiraizumi - Motegi, 351km
-
La maggiore attrazione della giornata di oggi sarà la zona di Hiraizumi. Fondata dalla dinastia dei Fujiwara durante il periodo Heian, questa città ha visto in questa era medieval il suo period di maggiore splendore. Uno splendore così grande da arrivare a rivaleggiare con la allora capitale del paese, la famosa e pregevolissima Kyoto. In questa città piena di storia, i punti principali son oil tempio Chusonji (già visitato nel decimo giorno), il Muryōkō-in Ato, l’ultimo dei grandiosi tempi di Hiraizumi, costruito nello stesso stile del Padiglione di Amida (Hōōdō) del tempio Byōdō-in di Uji, nelle vicinanze di Kyoto. Infine c’è il Motsuji, conosciuto maggiormente per i suoi Giardini, uno dei pochi giardini giapponesi nello stile della scuola della Terra Pura ancora rimasti intatti in questo paese.
Day 14: Motegi - Tokyo, 152km
-
Il fulcro di questa ultima giornata sarà il circuito Twin Ring Motegi, una leggenda nel mondo della MotoGP.
Aperto nel 1997, la sua costruzione fu sponsorizzata da Honda come strategia promoionale. Il nome è dovuto alla struttura particolare del circuito, consistente in due corsi, uno ovale e uno stradale con tre diverse configurazioni, una struttura concettuale atta a simbolizzare l’idea del complesso e multiforme equilibrio tra uomo e natura. Per questa ragione, il circuito è costruito nella zona delle campagne di Motegi, circondato da splendide foreste di alberi che cambiano i loro colori ad ogni stagione.
Inclusi e opzionali
Inclusi nel tour
Noleggio veicolo |
Full optional (con top case e pannier case in base al veicolo) |
Tour kit |
Guida Mappa del Tour (digitale e cartacea) Tour Handbook Recommended dining, activities and facilities list |
ETC |
Noleggio ETC card (i fee autostradali sono calcolati e pagati al momento della restituzione del veicolo) |
13 notti in hotel |
con colazione inclusa |
Assicurazione veicolo |
|
Danni/morte terzi |
Illimitata (per persona) |
Danni a beni terzi |
Fino a 10 milioni di yen (detraibile: 50,000 yen) |
Danni al guidatore o al passeggero |
Fino a 5 milioni di yen per persona. Solo in caso di disabilità o morte. |
Furto |
50% del vaolre corrente del veicolo. *50,000 yen Vi saranno addebitati come indennizzo per ostacolo all’attività. Per quanto concerne i prezzi in Euro, farà fede il cambio valuta del periodo di riferimento |
Non-Operation Charge |
In caso di guasto del veicolo, se il guidatore non sia in grado di riportare il veicolo al negozio, 50,000 yen più spese carro attrezzi. Se sarà in grado di riportarlo al negozio: 20,000 yen. |
Non Inclusi
Air Ticket |
|
Transporti |
Ogni trasporto dall'aeroporto all'hotel e dall'hotel all'aeroporto |
Gear e accessori |
Caschi e altri gear non sono inclusi ma possono essere aggiunti come opzioni (per i prezzi, vedi menù sottostante) |
Pasti (eccetto colazione) |
Pranzi e cene possono essere aggiunti come opzioni extra |
Biglietti di entrata |
Tutti i biglietti di entrata per le attrazioni ed i luoghi famosi all'interno del tour |
Opzioni
Attendant Staff (Parlante Inglese) |
68,000 yen al giorno |
Van di support |
76,000 yen al giorno |
Caschi |
Noleggio per 14 giorni: 3,600 yen |
Accessori |
Noleggio per 14 giorni Guanti: 1,600 Giacca: 3,600 yen |
Pasti extra |
Pranzi e cene possono essere aggiunti come opzioni extra |